
Siamo sempre alla ricerca di persone appassionate e amanti degli animali che prendano con sé un cucciolo di dieci settimane per circa un anno e mezzo o due. La persona adottiva ha il compito di socializzare il cucciolo, abituarlo all'ambiente e insegnargli l'educazione di base, nonché la fiducia e la sicurezza. Al suo ritorno a scuola, il cane viene preparato da un istruttore esperto per portare a termine il suo grande e prezioso servizio come cane guida per ciechi, cane d’assistenza, cane d’accompagnamento per bambini con autismo o cane sociale. La scuola l’affianca con consigli e si fa carico di tutti i costi.
I requisiti per detenere un cane adottivo
- Una buona condizione fisica e psichica.
- Età massima alla registrazione: 65 anni.
- La persona che si dedica principalmente alla cura del cane dovrebbe potergli dedicare molto tempo ed essere abbastanza flessibile da far fronte all’impegnativo allevamento di un cucciolo o di un giovane cane.
- Disponibilità a partecipare regolarmente alle giornate di formazione presso di noi ad Allschwil.
- I bambini che vivono nello stesso nucleo familiare hanno preferibilmente almeno 5 a 7 anni.
- Animali domestici generalmente ammessi, secondo cane in casa solo dopo chiarimenti.
- Località di residenza: dovrebbe essere possibile portare il cane almeno due o tre volte alla settimana in città affinché si abitui.
- Deve essere presente un’autorizzazione del padrone di casa alla detenzione di cani.
È interessato a un cane adottivo? Si metta in contatto con noi. Saremo lieti di fornirle ulteriori informazioni. Può raggiungerci al numero +41 61 487 95 95.